SORRISO s.a.s. di Vincenzo Appodia
Implantologia dentale
L’implantologia dentale è una tecnica odontoiatrica che consente la sostituzione di una radice dentaria naturale (persa o rovinata) con una radice artificiale. Questa è realizzata in titanio (un materiale biocompatibile con l’osso) e viene inserita tramite intervento chirurgico. Dopo circa un mese dal primo intervento, l’impianto riuscirà a sostenere una capsula realizzata in ceramica (corona) che ha le fattezze di un dente vero.
undefined
Cad Cam
La progettazione e la realizzazione delle protesi dentarie, siano esse fisse o mobili, totali o parziali, è un campo dell’odontoiatria che sta evolvendo a passi da gigante sia per i nuovi materiali utilizzati (zirconio in primis) sia per le nuove tecnologie che permettono di soddisfare le necessità estetiche e funzionali. La tecnologia CAD/CAM in particolare, permette di ottenere protesi fisse come capsule, intarsi o protesi complete a partire da un blocchetto di ceramica o zirconio che viene intagliato da frese ad altissima precisione controllate dal computer.
Sbiancamento dentale
Lo sbiancamento dentale è un trattamento estetico molto richiesto; come tale ha ormai assunto una notevole rilevanza sia in ambito domestico che in quello professionale. Denti bianchi e sani rappresentano, infatti, una delle caratteristiche estetiche più ambite e ricercate.
Ma che cos’è esattamente lo sbiancamento dentale? Sotto questo termine rientra, genericamente, qualsiasi trattamento che porta i denti ad apparire più bianchi. Nell’articolo dedicato al loro colore – a cui rimandiamo chi volesse approfondire l’argomento – abbiamo visto come tale caratteristica, assolutamente individuale, sia spesso lontana dal ricalcare il tanto desiderato candore. La colpa, in molti casi, è da attribuirsi a caratteristiche genetiche sfavorevoli, al fumo, al passare del tempo e all’assunzione di cibi o bevande particolari, come caffè, liquirizia, tè e coloranti artificiali.
LA NOSTRA EQUIPE DI MEDICI
COSA DICONO DI NOI
La cura dei denti da latte è molto importante poiché questi dentini svolgono diversi ruoli fondamentali:
- mantengono lo spazio e guidano l’eruzione dei denti permanenti;
- la loro infiammazione può causare macchie ed anomalie dello smalto nei denti permanenti;
- consentono una corretta funzione masticatoria e fonetica;
- guidano la crescita scheletrica.
Tra le più frequenti patologie odontoiatriche a carico dei bambini abbiamo:
- Carie, malattia infettiva che colpisce i denti e che può avere un’evoluzione molto rapida;
- Pulpite, l’infiammazione della polpa del dente, che può presentarsi senza dolore ed in misura maggiore rispetto all’adulto;
- Ascesso, una raccolta di pus;
- Sindrome da biberon, ovvero una grave carie dei denti decidui che può colpire la faccia vestibolare dei denti anteriori e che può essere favorita da un allattamento prolungato, un’igiene orale limitata e/o dall’utilizzo permanente di biberon contenenti liquidi con elevato tasso di zucchero
Il ponte in ceramica-zirconio ti permette di recuperare la corretta funzionalità della masticazione, senza la necessità di un intervento chirurgico. E’ una soluzione veloce, poco invasiva e totalmente invisibile. La proponiamo quando non è possibile fare un impianto per mancanza di osso e/o quando i denti adiacenti al dente mancante sono contestualmente da curare o sono già stati curati in passato.
Questi denti infatti diventeranno i pilastri di sostegno del ponte stesso e per favorire la perfetta aderenza della struttura protesica, dovranno essere limati. Fissato ai punti di ancoraggio, il corpo centrale del ponte si sostituirà al vuoto, ripristinando l’armonia della tua arcata dentaria. Generalmente, i materiali con cui vengono realizzate queste piccole protesi contengono una parte di metallo che nel corso del tempo, con il retrarsi della gengiva, potrebbe compromettere l’estetica della dentatura evidenziando un bordino scuro. Ecco perché in Freesmile utilizziamo delle corone in ceramica-zirconio, che non evidenziano mai un bordino nero, ma mantengono un aspetto naturale.
La CHIRURGIA ORALE (o odontostomatologica) è una disciplina medico chirurgica che risolve i complessi problemi funzionali ed estetici legati alla salute della cavità orale e dell’apparato dentale. Oltre ad eseguire gli interventi chirurgici, si occupa anche della diagnostica delle malattie, dei disturbi e delle lesioni.
Si occupa di estrazioni dentali semplici e complesse, di rimozione di radici o di denti inclusi o semi-inclusi nell’osso; asportazione dell’apice del dente coinvolto in processi infiammatori non trattabili con la sola endodonzia, asportazione di cisti e piccole neoformazioni del cavo orale, elevazione del pavimento del seno mascellare mediante innesto di biomateriali a scopo implantoprotesico, estrazione di denti sani in casi di affollamento dentario ai fini di una corretta terapia ortodontica.
Include anche l’implantologia e tutti gli interventi chirurgici eseguiti a scopo preimplantare, come chirurgia ricostruttiva ossea, innesti ossei con osso del paziente o sintetico, rigenerazione ossea guidata con membrane.
La chirurgia orale comprende anche gli interventi chirurgici di paradontologia, quali tasche, difetti gengivali, malattie parodontali.
Prenota una visita
perchè sceglierci
Nel nostro centro hai un medico per ogni branca dell’odontoiatria
Abbiamo investito nella tecnologia scanner 3d per avere il massimo risultato
diamo la possibilità a tutti di curarsi
Diventati nostri pazienti verrete seguiti anche dopo aver finito di curarvi