ortodonzia invisibile

ortodonzia invisibile

Quando si pensa all’apparecchio, spesso ci vengono in mente i sorrisi metallici di bambini e adolescenti, mentre raramente pensiamo a un utilizzo dell’apparecchio in età adulta. L’impiego dell’apparecchio, specie passati i 30 o 40 anni può essere un problema non solo per l’estetica che viene fortemente compromessa, ma anche i costi, spesso proibitivi per un intervento ortodontico di questo tipo.

Per questo motivo in questi ultimi decenni, la direzione è stata quella di sviluppare degli impianti ortodontici invisibili, poco invasivi e comodi da indossare. Disponibili sia fissi che mobili, gli apparecchi invisibili sono un ottimo compromesso per chi cerca un apparecchio che gli permetta di mostrare la propria dentatura in piena libertà e soprattutto senza pensieri.

La tecnica ortodontica delle mascherine trasparenti anche chiamata “l’ortodonzia invisibile” è la soluzione più discreta per ottenere ottimi risultati: molti adulti, impegnati quotidianamente nel lavoro e nello sport, sono costretti a rinunciare a un sorriso sano e a denti allineati a causa dei disagi procurati dagli apparecchi ortodontici fissi tradizionali.

Questa tecnica consente un approccio innovativo all’ortodonzia. Da un lato mantiene principi e finalità dell’ortodonzia tradizionale cioè diagnosi, prevenzione e riabilitazione delle malocclusioni dentarie, dall’altro non utilizza le classiche apparecchiature costituite da brackets in metallo o ceramica, che provocano imbarazzo ai pazienti per la loro visibilità, ma prevede l’applicazione di mascherine sottili in polietilene trasparente.

Leave a Reply

Your email address will not be published.